6/6/2001
L'info di oggi: eBook, ovvero il libro elettronico.
eBook è, prima di ogni altra cosa, un formato software
standardizzato con cui gli editori possono distribuire libri di
ogni tipo. Per leggere un libro in formato eBook occorre avere un
hardware particolare, l'E-book, grande poco più di un
quaderno, che si può portare anche a letto. In sostanza si tratta
di un particolare PDA (*) con schermo a cristalli liquidi e
pulsante di navigazione.
Ma, per leggere un libro in formato eBook, è altresì possibile
utilizzare un normale pc, basta scaricare da internet l'apposto
programma di lettura, per es. MSReader
(4,77MB) dal sito Microsoft
ed installarlo. E ora veniamo agli eBook, cioè, al software.
Ecco alcuni link da cui scaricarli.
http://ebooks.barnesandnoble.com/pocketpc/index.asp
http://www.tuttogratis.it/editoria/libriebook.html tutto
gratis
http://www.museosatirait/satirebook.html
eBook Mondadori da
acquistare
e inoltre la presentazione
Mondadori degli eBook
(*)PDA: acronimo di Personal Digital Assistant (Assistente
Digitale Personale) e' simile ad un PC Palmare, quindi di
ridotte dimensioni. La differenza sostanziale rispetto al
precedente consiste nell'assenza di tastiera e nell'utilizzo di
applicazioni che richiedono la gestione attraverso un'apposita
penna direttamente sul display: una sorta di touch-screen da usare
con una bacchetta plastica e non direttamente con le dita.

|